Come se prende la patente B automatica?

passo

ISCRIZIONE

€210

Comprende:

ESAME DI TEORIA

€90

Dopo aver studiato

Solo dopo aver studiato e compreso le regole della strada procederemo con la richiesta dell’esame di teoria per il candidato/a

Lezioni di Guida

€40/ora

Puoi scegliere:

ESAME DI GUIDA

€120

Dopo aver imparato a guidare

Siamo arrivati alla fine del nostro percorso, è arrivato il momento di prendere la patente e guidare tra le strade romane.

Domande Frequenti Patente B

Ogni lunedì alle 10:30, martedì e giovedì ore 19:30, venerdì ore 17:30

Ci sono tutti i giorni ai seguenti orari: 

  • Lunedi – Mercoledì – Venerdì 19:00-20:00
  • Martedì – Giovedì 10:00-11:00
  • Lunedì – Mercoledì 16:00-17:00

Si può prendere dai 18 anni (compiuti) in avanti.

Tutto rigorosamente con cambio automatico.

Autovetture, autocarri, e autocaravan: fino a 3500 kg, perfetti per gite con amici o famiglia (fino a 9 persone incluso l’eroe al volante). Vuoi portare con te la tua bici o qualche attrezzatura extra? Nessun problema, puoi agganciare un rimorchio leggero fino a 750 kg!
Puoi anche guidare:
–  macchine operatrici non eccezionali e macchine agricole (anche le più imponenti);

  • tricicli a motore: fino a 15 kw, o più potenti se hai già spento 21 candeline sulla torta di compleanno (ma ricorda, solo in Italia!).
  • Hai anche tutte le possibilità delle patenti AM e B1.
  • se la tua patente B è un po’ vintage (ottenuta prima del 25/04/1988), ti si aprono le porte anche dei motocicli di ogni potenza!

Se la tua patente B è fresca di stampa (meno di 3 anni), ci sono alcune regolette da tenere a mente:

  • Occhio al velocimetro: non più di 100 km/h in autostrada e 90 km/h su strade extraurbane.
  • Limiti Potenza Autovetture Rapporto Potenza/Peso fino a 75 Kw/T e Potenza Massima 105 Kw
  • Zero alcol nel sangue e attenzione alle regole stradali, perché le multe pesano doppio in termini di punti sulla patente.

Ecco cosa ti serve per iniziare:

  • porta il tuo documento d’identità in corso di validità;
  • Codice fiscale (se hai la carta d’identità nel formato elettronico, non ti serve);
  • Una fototessera recente (volto scoperto, faccia rilassata in espressione neutra)
  • Il certificato anamnestico del tuo medico di fiducia;
  • Se sei un cittadino straniero residente in Italia, aggiungi anche il permesso di soggiorno.

Una volta che hai tutto questo, farai una capatina dal medico in autoscuola, giusto per confermare che sei in forma per guidare.

Poi, è il momento di mettersi a studiare! Ti aspetta un corso teorico che ti preparerà a sfidare l’esame a quiz in motorizzazione. Una volta che avrai dimostrato di essere un asso delle regole stradali, riceverai il foglio rosa. Questo è il tuo pass per esercitarti su strada, affiancato da un istruttore esperto o da un amico o parente veterano della guida (con almeno 10 anni di patente B o una patente superiore, e meno di 65 anni).

E quando ti sentirai pronto, ecco l’ultimo step: l’esame di guida. Un funzionario della motorizzazione valuterà le tue abilità al volante e, se tutto va bene, ti consegnerà il pass per un mondo di nuove strade da esplorare: la tua patente di guida B!

Cosa dicono di noi

Nuova apertura

Compila gli spazi
e verrai chiamato



Codice errato. Riprova.